scusate (^.^)

By dil's choice - novembre 16, 2013

CHIEDO PERDONO


Miei cari viaggiatori o residenti di Bookland vi chiedo umilmente scusa per essermi assentata per così tanto tempo da voi ma avevo la febbre e non avevo la forza di alzare la testa per potervi scrivere un piccolo post per avvisarvi della mia assenza....Ma ora sono tornata più forte che mai, e oggi vi parlerò di una saga che mi è stata consigliata e che devo iniziare a leggermelo il più presto possibile si tratta della trilogia "Fins" di Tera Lynn Childs composta da:
  1. Il bacio della sirena
  2. Il destino della sirena
  3. Just for fin (in America 2012):ancora non ho notizie di quando uscirà qui in Italia.

Iniziamo a dire qualcosina sull'autrice allora:
Tera Lynn Childs è nata a Minneapolis (Minnesota), ma fin da bambina ha girovagato coi genitori per gli Stati Uniti, vivendo in Colorado, Indiana, Ohio, California e Missouri. Indecisa su quale strada intraprendere nella vita, e da sempre appassionata lettrice, ha iniziato a scrivere per gioco, per poi scoprire di avere un grande talento, apprezzato da editori, librai e lettori. «Il bacio della sirena» è il suo romanzo d’esordio.













Titolo: Il Bacio della Sirena
Autore: Tera Lynn Childs (Traduttore:  F. Toticchi)
Serie: Serie Fins vol.1
Editore: Tre60 (Collana: //)
Prezzo: 9.90€
Genere: Young Fantasy, Fantasy, Sirene, Paranormal Romance
Pagine: 286 p. 




È l’erede al trono del regno delle sirene, e un bacio deciderà il suo destino…


Lily Sanderson ha diciassette anni e vive con la zia nella piccola città di Seaview. Adora trascorrere il tempo libero con le amiche e parlare al telefono mentre si rilassa nella vasca da bagno ma, ogni volta che si trova di fronte a Brody Bennett, il bellissimo capitano della squadra di nuoto della scuola, lei entra nel panico. Il motivo è molto semplice: Lily è perdutamente innamorata di lui. Da sempre. Come da sempre, invece, odia il suo incubo quotidiano, Quince Fletcher, l’invadente vicino di casa che sembra non avere niente di meglio da fare che renderle la vita impossibile. Lily, però, custodisce un «piccolo» segreto: è una sirena, nata dalla relazione tra la madre umana – morta quando lei era ancora una bambina – e il re di Thalassinia, meraviglioso mondo sottomarino dove la ragazza potrà tornare al compimento dei diciotto anni. Con il giorno del suo compleanno alle porte, Lily decide quindi di fare il grande passo, e il Ballo di Primavera organizzato dalla scuola è l’occasione perfetta per mettere in pratica il suo piano: baciare Brody per legarsi indissolubilmente a lui con un incantesimo. Tuttavia la situazione le sfugge ben presto di mano: per una serie di sfortunate coincidenze, infatti, quella sera la sirena bacia il ragazzo sbagliato…

 




 



TitoloIl destino della sirena
Autore: Tera Lynn Childs (Traduttore:  F.Toticchi)
Serie: Serie Fins vol.2
EditoreTre60 (Collana: //)
Prezzo: 9.90€
Genere: Urban Fantasy, Paranormal Romance, YA
Pagine: 280 p.









Il futuro di Lily è imprevedibile, come le onde del mare


Lily ha fatto la sua scelta: per amore di Quince, è pronta a rinunciare al trono di Thalassinia. Tuttavia la giovane principessa non vuole abbandonare per sempre né il suo popolo né il padre, e decide quindi d’impegnarsi al massimo per superare i test d’ingresso dell’università, diventare una biologa marina e aiutare, seppur da lontano, il suo regno. Un obiettivo tutt’altro che semplice da raggiungere, visto che la scuola sta per finire e che le materie da studiare sono moltissime. Forse troppe. E, come se non bastasse, a turbare le sue giornate ci pensa l’arrivo di Dosinia, la cugina pestifera, che stavolta deve proprio aver combinato qualcosa di molto grave se re Palumbo – il padre di Lily – l’ha punita con l’esilio sulla terraferma e con la revoca di tutti i poteri magici. Dosinia infatti non ci mette molto a creare guai, prima seminando zizzania tra la cugina e Quince, poi seducendo l’ingenuo Brody, il primo amore di Lily. In una disperata corsa contro il tempo, la principessa sirena dovrà così far fronte a un vortice di eventi catastrofici, che metteranno in pericolo non solo il suo futuro, ma anche – e soprattutto – il suo rapporto con l’adorato Quince…




  • Share:

You Might Also Like

0 Comments