Come si fa a cancellare dalla faccia della Terra sette miliardi di persone? Cancellando ciò che li rende tali, la loro umanità. Sopravvivere alle prime quattro onde sembrava impossibile eppure Cassie Sullivan e i suoi compagni ci sono riusciti. Ora si ritrovano in un mondo che non riconoscono più, tutto è stato distrutto, anche quello che ci teneva uniti, che ci rendeva umani: "Non c'è speranza senza fede, non c'è fede senza speranza, non c'è amore senza fiducia, non c'è fiducia senza amore. Togli una sola di queste cose e l'intero castello di carte umano crolla". Con gli Altri alle costole, Cassie, Ben e Ringer si trovano di fronte a una scelta difficile: prepararsi ad affrontare l'inverno sperando nel ritorno di Evan Walker o partire alla ricerca di altri sopravvissuti. Perché il prossimo attacco è inevitabile - e imminente. La Quinta Onda, infatti, continua implacabile la sua avanzata, e il nemico non si fermerà fino a che la razza umana non sarà completamente annientata. Dopo il successo di "La Quinta Onda", diventato un film, Rick Yancey torna con il secondo capitolo della saga, e ci mostra fin dove possa spingersi l'umanità nella battaglia finale tra vita e morte, speranza e disperazione, amore e odio.
Ciao a tutti miei cari amici e amiche come da copione sono sparita dopo avervi promesso che sarei rimasta senza sparire nel nulla e dopo quasi un'anno di assenza mi faccio di nuovo viva per parlarvi di libri come dovrebbe essere... e se sparirò di nuovo (cosa molto probabile conoscendomi) non odiatemi... ora che sono qui con voi volevo inizialmente dirvi alcune cose come per esempio che farò molti cambiamenti a questo mio amato, ma aime ignorato, non perché non abbia letto o che legga più... in realtà è tutto il contrario sto leggendo moltissimo sopratutto in questo periodo, ma purtroppo non posso fare tutte le recensioni dovute, perciò avevo pensato di aprire un calale youtube in cui vi avrei parlato dei libri che leggo, ma questo progetto per il momento lo voglio lasciare da parte perché voglio avere una scaletta di cose da fare...
riorganizzare l'aspetto del blog;
mettere una nuova grafica;
creare qualche nuova rubrica;
iniziare a recensire manga, anime e fumetti (ma essendo che non sono proprio bravissima voglio coinvolgere persone esperte ed affidabili per tale lavoro)
Cosa mi rispondete se vi dicessi che l’amore è come l’ossigeno? be’ sono più che sicura che solo pochi mi dissentirebbero… e sarebbero solo quelli che sono rimasti veramente scottati da questo meraviglioso sentimento.
Ciao a tutti e richiedo scusa per la mia lunga assenza ma, come sapete quest’anno ho gli esami e in più in questi giorni la mia mamma è stata ricoverata all’ospedale e non ho avuto il tempo necessario per poter scrivere una recensione…ma più che parlare di tempo direi più che altro voglia,ma per vostra sfortuna oggi l’ho ritrovata ed eccomi qui a presentarvi un libro che io definirei micidiale….
Ciao a tutti!!! è da tanto che non ci si vede... pensavate che fossi scappata nelle Maldive... ma non è così sono ancora qui a infastidirvi con le mie continue petulanti recensioni...perdonatemi ma non vi libererete così facilmente di me giuro non è una minaccia (si che lo è, ma loro non lo sapranno mai)...allora ora che ci siamo chiariti tutto sul proposito di essere scappata dal paese e delle minacce passiamo a cose più serie alla presentazione di un nuovo e romantico libro di un autore da 500.000 copie vendute in Italia. Il libro è stato giudicato in maniera più che positiva tra i nostri amici dall'altra parte del mondo il New York Book Journal ha comentato dicendo: «È come se il lettore diventasse il quinto passeggero nello scompartimento insieme con i protagonisti.» Il The Scotsman ha annunciato che questo romanzo fosse uno dei migliori libri del signor McCall Smith: «Anche quando McCall Smith si allontana dalle serie che lo hanno reso famoso, resta un superbo narratore dei percorsi del cuore umano. Questo è il suo libro più bello.» Mentre il Kirkus Reviews lo ha definito come un libro che scalda il cuore...Allora gente siete curiosi come me di leggere questo capolavoro che scalda il cuore???? be' io non vedo l'ora di averlo tra le mani ma purtroppo dovremmo aspettare qualche altro giorno, perché infatti il libro sarà nei nostri scaffali solo il 10 Aprile.
In contemporanea con la messa in onda su Sky dell’omonima serie, Fazi Editore pubblica House of cards, il thriller politico dello scrittore inglese Michael Dobbs da cui è stata tratta.
House of cards è il fenomeno televisivo del momento, la serie interpretata da Kevin Spacey (Horrible Bosses, American Beauty, vincitore di un Academy Award per I Soliti Sospetti) e da Robin Wright (The Girl with the Dragon Tattoo, Forrest Gump), prodotto da Netflix e diretta da David Fincher (Fight Club, The Social Network)
«House of cards è l'opera di un genio» Sunday post
«Con un amico come Michael Dobbs, chi ha bisogno di nemici in terra? Il suo ritmo è impeccabile. Meravigliosamente sfacciato». The Times
«Affilato e impietoso. Una cosa è certa: Francis Underwood sarà ricordato molto più a lungo di molti nomi di primi ministri» Daily Mail
«Questo racconto impetuoso e sanguinoso, realistico e cinico, porta con sé una chiave autentica... un grande trionfo». The Independent
«House of cards ha un ritmo pazzesco, è rivelatorio e brillante». Daily Express
Gente Il 6 marzo arriva in libreria Tu sei il prossimo, il nuovo romanzo del giornalista Stefano Tura
Dalla finestra del suo studio vede la casa di Sherlock Holmes, al 221b di Baker Street, a Londra e sicuramente nello scrivere il suo romanzo, Stefano Tura è stato influenzato dalla presenza del leggendario vicino di casa.
Tura, volto noto della televisione, dopo essere stato corrispondente di guerra in ex Jugoslavia, Afghanistan e Iraq, vive da otto anni nella capitale britannica e racconta ogni giorno sui canali Rai le continue evoluzioni politiche, sociali e di costume di quella che è considerata la capitale d'Europa.
Ma Stefano Tura è anche uno scrittore di thriller, capace di trasformare in realtà i peggiori incubi della vita contemporanea come ha dimostrato in romanzi come "Il killer della ballerine", "Non spegnere la luce" e "Arriveranno i fiori del sangue", editi fra il 2000 e il 2005 da Fazi Editore e da Mondadori. La lunga permanenza del reporter in Gran Bretagna ha acuito il suo talento di segugio investigativo ed ha stimolato la sua passione per il noir portandolo ad osservare l'Inghilterra con occhi da detective.
C’è anche chi sostiene che , proprio per la sua posizione strategica, l’appartamento in cui vive Tura a Londra, in una corte vittoriana di inizio novecento, sia la famosa “Casa vuota” narrata da Sir Arthur Conan Doyle nel racconto “The Adventure of the Empty House” del 1903 che segna il ritorno sulle scene di Sherlock Holmes.
Per secoli, Evan James ha assolto con cieca dedizione il suo compito: accompagnare le anime dei defunti nel regno dei morti. Poi, un giorno, ha incrociato lo sguardo di Gemma e tutto è cambiato. Perché in quegli occhi ha riconosciuto l’amore: il vero amore. Non poteva permettere che lei morisse, così non ha esitato a disubbidire agli ordini e, rischiando la dannazione eterna, le ha salvato la vita. Da allora, Evan e Gemma sono inseparabili e il loro rapporto è diventato ancora più intenso. Ma un errore spezzerà quel fragile equilibrio. Spinto dal desiderio di condividere con Gemma ogni aspetto della sua esistenza, Evan le svela un pericoloso segreto… Una leggerezza che entrambi pagano a caro prezzo, quando la morte torna a reclamare Gemma. Terrorizzata, la ragazza si rifugia nella casa di Evan, mentre lui chiede aiuto alle uniche persone di cui si può fidare: Simon, Ginevra e Drake. Grazie a loro, spera di escogitare un modo per sventare quella nuova minaccia. Ben presto, però, scoprirà che non è possibile ingannare il destino. In un gioco rischioso che metterà i protagonisti l’uno contro l’altro, tra gelosie inconfessabili e oscuri tradimenti, Evan e Gemma saranno costretti a combattere contro un pericolo che li sorprenderà proprio dove si sentivano più al sicuro… A cosa sarà disposto a rinunciare, Evan, pur di proteggere Gemma? Dopo il successo di La carezza del destino, Elisa S. Amore torna con un nuovo romanzo in cui si mescolano passioni, intrighi e suspense, per una storia d'amore profonda e ricca di sfaccettature, magica e sorprendente.
Torna Andrea Lucchesi, l’ispettore di colore che indaga a Milano e che anche questa volta non mancherà di dimostrare le sue doti di intuizione e caparbietà.
Perché, se anche per tutti quella che si è consumata in un ufficio postale del centro è una banale rapina finita in tragedia, contro ogni evidenza Lucchesi decide di intraprendere un’indagine per omicidio premeditato.
Contro ogni evidenza di Gianni Simoni uscirà il 13 marzo.
Titolo:Contro ogni evenienza
Data di pubblicazione:13 marzo 2014
Editore: Tea
Autore: Gianni Simoni
Prezzo: 12,00 €
Pagine:224
Trama:Milano. Una mattina, in un affollato ufficio postale del centro, entrano due rapinatori armati di pistola e a volto coperto: doveva essere una banale rapina, ma ci scappa il morto. La Questura competente, quella di piazza San Sepolcro, chiama la Omicidi, che manda il suo elemento migliore, il commissario Andrea Lucchesi. Il quale è convinto che quella della rapina sia solo una copertura e, contro ogni evidenza, decide di intraprendere un’indagine per omicidio premeditato. Un’indagine ostacolata dai colleghi, desiderosi di chiudere in fretta un caso che potrebbe essere facile, e dai testimoni, che in troppi hanno motivo di mentire.
Sono Dilky, 25 anni troppe passioni, tanta voglia di fare, ma molto pigra.
Ho iniziateli questo blog tanto tempo fa, non avevo uno scopo e parlare solo ed esclusivamente di una sola cosa mi annoia a morte e per questo che ho deciso di renderlo il mio spazio.
Non voglio parlare solo di libri, solo di film o solo di...
Parlerò di me, sarà una mia estensione, sarà molto confusionaria, piena di errori, e non avrà una pubblicazione regolare, perché sono una persona che si annoia facilmente, quindi quando ho voglia lo aggiornerò e quando non ne ho voglia lo abbandono, ed ogni volta che lo prenderò in mano cambierò qualcosa, perché io cambio di volta in volta.